Ecco qui gli attori (o gli oppa*, anche se usare questa parola quando parlo/scrivo italiano mi fa un po’ rabbrividire) che sono riusciti a entrare nell’Olimpo dei miei preferiti, cosa che non è assolutamente semplice, ritagliandosi un’angolino del mio cuore!
Per saperne di più su ognuno di loro, cliccate sui loro nomi 😉
*Oppa [오빠] è una parola coreana usata dalle donne per riferirsi a uomini più grandi di loro, che significa letteralmente “fratello maggiore”, ma che è usata anche per indicare un uomo più grande per il quale si ha un interesse romantico.
Ji Chang Wook – 지 창 욱


Signore e signori, quest’uomo è quel che si dice “un nome, una garanzia”!
Per quanto sia difficile per me stabilire una classifica degli attori coreani che preferisco, credo proprio che il suo nome sia l’unico che mi salta subito in mente non appena penso ai candidati, senza alcuna esitazione.
L’ho conosciuto per la prima volta con il drama che lo ha reso famoso sia in Corea che tra il pubblico internazionale: nientemeno che Healer, serie andata in onda tra il 2014 e il 2015, che ho analizzato in dettaglio nella mia tesi di laurea magistrale.
Considerato l’action hero per eccellenza, è soprattutto un attore capace di mostrare ogni sfumatura del carattere dei personaggi che interpreta, ogni loro variazione emotiva, le loro incertezze e la loro determinazione; un attore che sa far divertire e commuovere e che sa fare affezionare lo spettatore a sé e al suo personaggio, anche quando la storia con cui ha a che fare non è esattamente grandiosa.
A bilanciare la sua fama di eroe d’azione c’è anche l’innegabile capacità di dar vita ad alcune delle più memorabili scene romantiche di tutta la K-Dramaland!
Sono state proprio queste sue abilità a far sì che diventassi una sua sostenitrice; finora non mi ha mai deluso, e anche guardare le clip dei “dietro le quinte” dei suoi lavori è qualcosa di coinvolgente che può rivelare qualcosa in più sulla sua personalità.
Anche off-screen, infatti, Ji Chang Wook si mostra sempre impeccabile, gentile, premuroso e umile, qualità questa che contraddistingue molte star coreane e che di certo ha contribuito a far esplodere la sua popolarità.
La sua disponibilità è una caratteristica molto conosciuta tra i fan, ai quali non nega mai un sorriso, un saluto e qualche autografo o fotografia.
Ciò che mi spiace, è che da dopo Healer nei suoi lavori non sia stato affiancato da attrici protagoniste che potessero davvero eguagliare la sua bravura, come l’attrice-cantante Yoona delle Girls Generations in The K2 (foto a sinistra), e in parte Nam Ji Hyun in Suspicious Partner); credo che questi drama sarebbero stati nettamente migliori con altre protagoniste femminili, ma è soltanto una mia personalissima opinione (no hate at all!). Nell’aprile del 2019, Ji Chang Wook ha fatto ritorno dal servizio di leva militare obbligatorio durato poco più di un anno e mezzo, e si è rimesso subito al lavoro, portando sullo schermo il produttore Ma Dong Chan nel drama intitolato Melting Me Softly, in onda da ottobre 2019. Nella serie lavora al fianco della giovane e interessante attrice Won Jin Ah, che ho adorato nella serie del 2017 Just Between Lovers e che dopo tanto tempo rappresenta finalmente (per me) una figura all’altezza di un attore come Ji Chang Wook.
Kim Jae Wook – 김 재 욱


Ho visto soltanto tre dei suoi lavori più recenti, ma vi assicuro che è stato sufficiente per cogliere appieno le sue potenzialità.
Ho fatto qualche ricerca sul suo conto perché sono rimasta particolarmente colpita dalla sua versatilità e scorrendo l’elenco dei lavori a cui ha preso parte non ho fatto altro che confermare la mia impressione.
La prima volta che ho visto Kim Jae Wook all’opera è stato nel (consigliatissimo) thriller Voice, in cui interpreta lo spietato serial killer Mo Tae Gu (foto a sinistra): un personaggio violento, psicopatico, malvagio, che questo attore ha interpretato in modo eccellente e credibile.
Non farò spoiler, ma ammetto che ricordo Voice più per le poche scene che riguardano lui piuttosto che i due protagonisti (anche loro bravissimi!).
L’ho apprezzato poi nei panni del co-protagonista maschile nella serie Temperature of Love, di per sé non certo imperdibile, ma ero curiosa di vederlo recitare in un ruolo molto diverso da quello precedente e non mi ha per nulla deluso. Lo si vede infatti nel ruolo di un uomo, vittima consapevole di un amore non corrisposto, che sarebbe disposto a fare di tutto per la protagonista ma che non riesce (ahimé) a conquistare il suo cuore.
Il suo progetto successivo, che l’ha consacrato definitivamente come un mietitore di cuori, è stato la commedia romantica Her Private Life del 2019 in cui ha ottenuto per la prima volta il ruolo del protagonista; una serie con molti punti deboli e pochi punti di forza, tra questi ultimi figurano proprio Kim Jae Wook (che interpreta un affascinante e famoso artista nonché direttore di una galleria d’arte) e l’attrice protagonista Park Min Young (una delle mie preferite!).
Questo attore è conosciuto anche e soprattutto per la sua propensione a sperimentare, a scegliere ruoli più “scomodi” e particolari soprattutto al cinema, cosa che conferma la sua versatilità e che esalta la sua bravura nell’interpretare davvero ogni tipo di personaggio.
Ji Sung – 지 숭





Gong Yoo – 공 유
Lee Junho – 이 준 호
Lee Jun Ki – 이 준 기
So Ji Sub – 소 지 섭
Yoo Yeon Seok – 유 연 석
Copyright © 2019-2019, “Korean Dramaland Italia” – Tutti i diritti riservati.